Siamo Alessandra, Carol, Daniela ed Emanuele, i componenti di una squadra che ha deciso di mettersi in gioco con i bambini per sfidare la povertà educativa e realizzare un sogno di integrazione e inclusione.
Abbiamo provato a guardare con gli occhi dei bambini i più bei siti archeologici, storici e culturali del nostro Paese, cominciando da Ercolano e i suoi scavi, per fare in modo che anche i più piccoli possano scoprirli e innamorarsene. Ad affiancarci in questa missione ci sono i bongini, personaggi di fantasia tratti dal libro “Bongiz” di Carol Romanis. C’è sicuramente un Bongino in ognuno di noi…Scopriamolo insieme!

Bongiz S.r.l. Impresa sociale
Nasce nel 2022 come impresa sociale del terzo settore per:
- realizzare progetti educativi, di inclusione e partecipazione
- per fornire nuove soluzioni alla povertà educativa
- far innamorare i bambini e i ragazzi dell’arte, della storia e della cultura
Nel settembre 2022 è stata assegnataria del bando Cultura Crea 2.0 – Ministero della Cultura per il progetto Missione Bongiz Ercolano.
Con il regista Paolo Ameli (vincitore del David di Donatello 2003) abbiamo realizzato un cortometraggio con cartoni animati ambientato all’interno del parco archeologico di Ercolano, dove si svolgerà la caccia al tesoro.
I bambini e i ragazzi di oggi sono nativi digitali e per loro l’informazione deve passare attraverso gli strumenti che quotidianamente usano.
Il gioco sarà interattivo reale e virtuale
Dopo il gioco ogni squadra potrà inviare disegni, suggerimenti e foto per migliorare il gioco, del quale, ogni squadra partecipante ne diventerà parte…giocando capirete meglio tutto.

Missione e Bongiz Ercolano
Missione Bongiz Ercolano sarà proposta in cinque lingue e distribuita grazie alla collaborazione con la rivista Didatour.it:
- nel circuito delle scuole europee
- sui maggiori portali di viaggi online italiani ed esteri
Missione Bongiz Ercolano
Grazie anche al tuo sostegno, insieme offriremo nuove soluzioni alla povertà educativa attraverso progetti di inclusione dedicate ai bambini.